Alfa Romeo 4C (GT4)
Info, dettagli e curiosità.

Storia
L'Alfa Romeo 4C è una coupé sportiva prodotta dalla casa automobilistica italiana Alfa Romeo.
È stata presentata in anteprima mondiale in rete, anticipando di poco la première internazionale al Salone dell'automobile di Ginevra nel marzo del 2013, e il successivo debutto italiano al Salone del Mobile di Milano nell'aprile dello stesso anno. Pur essendo una vettura a marchio Alfa Romeo, la produzione è a cura di Maserati (altra casa automobilistica di Fiat S.p.A.) presso il proprio stabilimento a Modena.
In quanto vettura ad alte prestazioni, l'Alfa Romeo 4C può essere considerata una rivisitazione in chiave moderna di alcune storiche sportive passate della casa milanese. A livello strutturale, gli ingegneri hanno tratto spunto dalla concept car Scarabeo del 1966 (realizzata dalla OSI su base Giulia), mentre sul piano dello stile emerge una certa affinità con la 8C Competizione del 2007 - da cui però la 4C differisce in quasi la totalità dei suoi aspetti, sia concettuali sia meccanici.
La sigla 4C si riferisce al numero di cilindri del propulsore montato centralmente sulla vettura, ed è al contempo un richiamo alla storia sportiva del marchio: negli anni 30 e 40 del XX secolo infatti, le sigle 8C e 6C contraddistinsero una serie di modelli della casa milanese, da competizione e stradali, equipaggiati con motori rispettivamente a otto e sei cilindri.
Continua la lettura "qui".
Scheda tecnica
Produttore: Alfa Romeo
Cilindrata: 1742 cc
Drivetrain: MR (motore centrale-posteriore, trazione posteriore)
Potenza massima: 241 cv
Coppia massima: 350 Nm
Lunghezza: 3990 mm
Larghezza: 2000 mm
Passo: 2380 mm
Peso: 895 kg
Rapporto peso potenza: 4 kg/cv
Home > Reparto Corse > Alfa Romeo Cup 2021 > Vettura